sabato 31 luglio 2010
Fagiolata
Oggi ho raccolto i fagioli etna. Due secchie e mezza, davvero niente male. Questi fagioli li ho seminati il 18 di maggio. Che in pratica vuol dire due mesi e dieci giorni da seme a raccolto.
Etichette:
Fagioli
venerdì 30 luglio 2010
Sorpresa
Non mi aspettavo questo regalo oggi. Avrei giurato che questa anguria sarebbe finita sul cumulo. Mi sono sbagliato. Errori cosi` li vorrei fare tutti i giorni. :-)
giovedì 29 luglio 2010
Seduto in riva al fosso
Piove. Come da previsione meteo. Pioggia e schiarite. Niente di meglio che prendersi un po' di pausa. Seduto in riva al fosso aspetto che smetta. A pioggia finita il regalo per la mia pazienza e` questo arcobaleno.
mercoledì 28 luglio 2010
Sua santita` il Naga
Il Peperoncino piu` piccante del mondo finalmente nel mio orto. Il fantasmagorico naga, mi ha fatto il grande onore di venirmi a trovare. Ed e` in questi momenti che il TroppoBarba si entusiasma.
Etichette:
Naga,
Peperoncino
martedì 27 luglio 2010
Il fuco venuto dall'est
Signor Fuco, io non so spiegarmi gli avvenimenti degli ultimi tempi.
Dimmi quali sono i tuoi dubbi piccola ape qualunque.
Dunque, prima la Regina Maria Antonietta viene data per morta. Su internet c'e` anche un sondaggio per scegliere in nome della nuova Regina. Poi come se niente fosse Maria Antonietta riappare. A che scopo fingersi morta? E dove si e` nascosta tutto questo tempo?
Dimmi quali sono i tuoi dubbi piccola ape qualunque.
Dunque, prima la Regina Maria Antonietta viene data per morta. Su internet c'e` anche un sondaggio per scegliere in nome della nuova Regina. Poi come se niente fosse Maria Antonietta riappare. A che scopo fingersi morta? E dove si e` nascosta tutto questo tempo?
Etichette:
Apicoltura,
BeeStory
Melata
Cosa c'e` nei melari del TroppoBarba? Melata, o come lo chiama qualcuno miele di melata. Ma cosa diavolo e` questa melata? Vediamo di fare un po' di chiarezza.
Etichette:
Apicoltura,
Melata,
Miele
sabato 24 luglio 2010
La cura
Cosa si fa il giorno dopo la tempesta? Ci si butta sul divano a piagnucolare? Si continua a imprecare contro il cielo? Ci si lascia andare alla malinconia? Assolutamente no!
Etichette:
Anguria,
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Fagioli,
Meteo,
Peperoncino,
Verza,
Zucca
venerdì 23 luglio 2010
Ennesima grandinata
Alle diciotto ora locale, si e` scatenato l'inferno. Me ne stavo li in baracca col mefistofelico cane nero. Guardavo il mio lavoro andare in pezzi. Senza poter far nulla.
Etichette:
Grandine,
Meteo,
Peperoncino,
Zucca,
Zucchina
mercoledì 21 luglio 2010
Il naga e i suoi fratelli
![]() |
Naga |
Breve ma entusiasmante viaggio nel magico mondo dei peperoncini di TroppoBarba. Il tanto agoniato naga ha dato i suoi frutti?
Etichette:
Habanero,
Naga,
Peperoncino
martedì 20 luglio 2010
Guarda chi si rivede
Il sondaggio e` finito. And the winner is... Elisabetta! Nuovo nome ufficiale della nuova regina. Sembrerebbe tutto a posto se non fosse per un piccolo dettaglio.
Etichette:
Apicoltura
lunedì 19 luglio 2010
domenica 18 luglio 2010
I conti non tornano
Tre per otto ventotto. Ma se tolgo due mi resta sedici. Moltiplico per il coefficente lamba, e trovo la X. Si ci sono quasi. Mi manca solo un addizione, ci sono quasi.
Etichette:
Apicoltura,
BeeStory
Robin Hood
La stagione della raccolta del miele e` quasi finita nella mia zona. Anche se fa ancora caldo e bene cominciare a preparare le api per superare al meglio l'inverno.
Etichette:
Apicoltura
sabato 17 luglio 2010
Prime patate
Le prime patate dell'anno sono state strappate alla madre terra. Avrei potuto aspettare ancora un paio di settimane. Ma mi serve un po' di spazio per le verze e le altre colture invernali.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Patata,
Verza
venerdì 16 luglio 2010
Potatura verde del kiwi
Come trasformare il lavoro di mezz'ora in un epopea infinita? Semplice, prendete un mefistofelico cane nero. Pensera` a tutto lui.
Etichette:
Kiwi
giovedì 15 luglio 2010
Agganciamento
Dopo innumerevoli traversie, forse ci siamo. Stasera ho tagliato il sopra alla zucca e il sotto all'anguria.
mercoledì 14 luglio 2010
Visitors
Solito giro nelle patate per tenere a bada la dorifora. Ed ecco la sorpresa, quattro coniglietti, appena nati che ravanano allegramente le mie patate. Ma con tutto il posto che c'era? Proprio in mezzo alle patate.
Troppo pomodoro
Mai avrei immaginato pomodori cosi` belli quest'anno. Dopo le piogge di maggio le piantine erano quasi morte. Le piante sono rimaste un po' piccole e sofferenti, ma quanti pomodori!
martedì 13 luglio 2010
Il cane dell'apicoltore
Etichette:
Apicoltura,
BarbaZoo
lunedì 12 luglio 2010
Sani belli rossi ma
Non mi sembrano datterini. Almeno non sono come i frutti che mi hanno dato l'anno scorso. Da una breve ricerca nella rete, salta pero` fuori che come forma ci siamo.
Etichette:
Pomodoro
domenica 11 luglio 2010
Quattordici giorni
Quattordici giorni senza punture di api. Dovrei mettere un cartellone luminoso nell'apiario. Sembra la sceneggiatura di quelle commedie da quattro soldi. Dove il protagonista prova e riprova sempre con esiti disastrosi.
Etichette:
Apicoltura
sabato 10 luglio 2010
venerdì 9 luglio 2010
Il raccolto di Fagiolini
Comprensibilmente in ritardo, ecco il primo raccolto di fagiolini. In ritardo come del resto quasi tutto quest'anno. Discorso gia` affrontato mille volte. Non vorrei fare la fine di alcuni TG e giornali cartacei che non sanno titolare altro se non "E' estate fa caldo, notizia shock".
Etichette:
Fagiolini
giovedì 8 luglio 2010
Invasettare il miele
Ci sono momenti in cui anche un duro come me si lascia andare all'emozione. Invasettare il proprio miele e` come invasettare i propri sogni. Una scorta di infinita dolcezza da tirare fuori nelle piovose giornate d'inverno.
Dopo quindici giorni nel maturatore era giunto il momento dell'ultima fase della produzione del miele. I famosi ventitre` kili sono stati ripartiti fra vasetti di varie pezzature. Dal classico kilo fino al piccolo trecentocinquanta grammi.
Etichette:
Apicoltura,
Miele
mercoledì 7 luglio 2010
Il nome della regina
Come tutti ormai sanno, Maria Antonietta e` morta. Avevo palesato l'intenzione di darle la morte, ma le sue figlie mi hanno preceduto. Adesso nell'arnia gialla c'e` una nuova regina molto probabilmente ancora vergine.
Devo lasciarle tranquille per una decina di giorni. Poi devo verificare che la nuova regina ci sia ancora e soprattuto non sia piu` vergine. Basta un visita veloce. Non ho la necessita` di vedere la regina. Alzando due o tre telaini nel centro devo poter vedere uova o covata fresca.
Etichette:
Apicoltura
martedì 6 luglio 2010
Anguria in solitudine
La prima tardiva anguria di quest'anno. Con quindici giorni di ritardo rispetto all'anno scorso. Il freddo e` micidiale per le angurie. Non si muovono di un millimetro. In effetti la mia zona non e` molto conosciuta per le coltivazioni delle angurie.
Devo pero` registrare, con una piccola punta di orgoglio, che ho lanciato una moda. Infatti qualche vicino quest'anno si e` lanciato nella coltivazione delle angurie. Ovviamente con risultati scarsi. Ovviamente poi se la prendono con me. ;^)
Etichette:
Anguria
lunedì 5 luglio 2010
Alla memoria
Cosa ti succede piccola ape qualunque?
Oh e` lei signor fuco. Non ha saputo? La regina e` morta.
Si. Maria Antonietta ci ha lasciato.
Non ci posso ancora credere. Era cosi` amata. Per colpa di uno stupido incidente. Si ricorda quando volevo leggerle le mie riflessioni sul senso della vita? Alla luce di questi tragici eventi non so piu` se davvero ci sia un senso.
Oh e` lei signor fuco. Non ha saputo? La regina e` morta.
Si. Maria Antonietta ci ha lasciato.
Non ci posso ancora credere. Era cosi` amata. Per colpa di uno stupido incidente. Si ricorda quando volevo leggerle le mie riflessioni sul senso della vita? Alla luce di questi tragici eventi non so piu` se davvero ci sia un senso.
Etichette:
Apicoltura,
BeeStory
domenica 4 luglio 2010
No puntura day
Finalmente sono riuscito a fare una visita alle api senza prendere neanche una puntura. Questo e` un giorno da ricordare. Ho fatto finalmente la pace con le mie api.
Etichette:
Apicoltura
sabato 3 luglio 2010
Proprio lui

Ehi, ma chi e` quel tipo barbuto con la bava alla bocca che se ne sta li sotto al prugno da un paio di giorni?
.
venerdì 2 luglio 2010
Sinceramente
La prima foto e` stata scattata il 19 di maggio. La seconda oggi. Come avrete intuito si tratta della stessa pianta di melanzana. Trattasi di un'incredibile botta di c**o. ;^)
.
Etichette:
Melanzana
giovedì 1 luglio 2010
Semina scaglionata

Finalmente ho portato a casa i primi zucchini. Dopo che la prima semina e` andata persa. Ho dovuto aspettare che crescessero le nuove piante. Gli zucchini li semino scaglionandoli in tre o quattro volte.
Non piu` di sei piante per semina. Questo mi permette di avere sempre zucchini freschi per tutto il periodo estivo. Evitando di avere quintali di zucchini tutti in una volta e poi periodi di magra.
Quasi tutti gli ortaggi si prestano bene a questo piccolo accorgimento. In questi giorni dovrei piantare la seconda semina dei fagiolini. La prima sta andando benone.

Questa e` una delle sei piantine nuove che sono appena spuntate. Andranno a produrre zucchini quando le altre saranno in fase calante. Se il tempo regge bene penso per quest'anno di fare anche un terza semina.
Non mi aspetto certo di raccogliere zucchini a novembre come nel meraviglioso 2009, pero` cerchero` di spingere piu` in la possibile la raccolta.
Non c'e` niente di meglio dell'estate per coltivare gli ortaggi. La piantina nella foto l'ho seminata sabato scorso nel pomeriggio. In pochi giorni i semi germogliano, niente a che vedere con la faticaccia che si fa a marzo nel semenzaio.
.
Provaci ancora TroppoBarba

Barcollo ma non mollo. Dopo il primo deludente tentativo, torno a cimentarmi con l'innesto dell'anguria sulla zucca. Sono ormai in un ritardo mostruoso e non pretendo il miracolo.
Mi basta riuscire a far tenere l'innesto. Cosi` da partire il prossimo anno con le idee abbastanza chiare. Mi sembra questa volta di aver fatto un lavoro migliore.
Soprattuto le piantine di questo giro sono decisamente meglio di quelle malaticce del primo tentativo. I tagli sono piu` precisi, e la legatura piu` stretta.
Ovviamente non poteva filare tutto liscio. Infatti un paio d'ore dopo aver fatto l'innesto, un simpatico e sconosciuto uccellino, ha pensato bene di andare a ravanare un po' nel vasetto. Fortunatamente senza danni per l'innesto.
Riuscira` TroppoBarba a innestare l'anguria sulla zucca? Fra quindici giorni il verdetto.
.
Iscriviti a:
Post (Atom)