Qualcuno dice che e` presto. Altri guardano la luna. Io come al solito faccio di testa mia. Ieri ho piantato i semi di pomodoro per il mio babbo.
- 250 perette
- 200 pomodoro sud
- 100 cuore di bue
- 24 pomodoro piemonte
Per perette e cuore di bue penso non ci sia bisogno di spiegare nulla. Pomodori sud e pomodori
piemonte sono delle varieta` di cui non conosco il nome. Come si
puo` capire il nome deriva dalla provenienza geografica. Magari posto le foto e qualcuno mi sa dire il nome. Ovviamente le posto appena le piante sono cresciute :-)
Ecco la procedura nel dettaglio. Prendete i semi che avete amorevolmente riposto l'anno precedente. Procuratevi dei vasetti piccoli o in alternativa un unico contenitore. Io preferisco i vasetti, cosi` che ogni pianta sia
gia` divisa e pronta al trapianto. I vasetti devono avere un diametro
approssimativo di circa 3 centimetri.
Prendete della torba di ottima
qualita` e riempite i vasetti fino all'orlo. Non pressate la torba nel vasetto, le radici devono essere libere di crescere con facilita`. Mi raccomando
riempite il vasetto fino all'orlo. Se lasciate anche sono un centimetro, quando la pianta spunta si
trovera` un po' in ombra. E' fondamentale che la pianta riceva da subito tutto la luca possibile.
Io metto tre semi per vasetto. In modo da essere sicuri che almeno una pianta spunti. Poi a seconda dei casi o elimino quelle in eccesso o le metto in un altro vasetto. Dipende da quante ne crescono. Se germinano tutte e tre per ogni vasetto, allora quelle in
piu` le butto.
Innaffiare il tutto dolcemente. Non troppo acqua che fa chiudere la torba, che stringe in una morsa il seme. Meglio poca ma
piu` volte al giorno.
Luce e calore. Meglio in una serra, in casa ovunque ci sia luce e calore. Non e` difficile improvvisare una serra con un po' di
cellofan. La notte e` il momento
piu` critico, attenzione ai cali di temperatura.
Se poi ci sono un giro animali domestici, doppia attenzione.Bene non mi resta che aspettare.
.