
I peperoncini stanno faticando un po' a spuntare. Per adesso ne sono nati quattro. Una parola per definirli e` "
stremich" termine dialettale che vuol dire spavento. Ma la traduzione non rende tutto il significato. Diciamo che a guardarli sembra che siano fortemente spaventati per qualcosa.
Poco male, non e` il peperoncino che mi preoccupa. Avevo 
gia` messo in conto che la prima semina sarebbe potuta andare male. Non c'e` niente da fare, fa troppo freddo. A ragione 
Erbaviola a dire che non c'e` da 
preoccuparsi, ma c'e` sicuramente da adeguarsi.
La domanda che mi fanno 
piu` spesso e in particolare quest'anno e` "quando seminare". Risposta tipica del 
TroppoBarba "dipende". I fattori da tenere in 
considerazione sono: temperatura, ciclo vitale dell'ortaggio, clima della proprio zona.
Prendiamo come esempio i pomodori e come clima di riferimento il mio. 
Generalmente dispongo di circa cinque o sei mesi di caldo. Quando dico caldo intendo temperature notturne sopra i quindici gradi. I mesi che vanno da maggio a settembre possono garantirmi queste condizioni.
La 
cultivar di pomodoro che allevo ha bisogno di un minimo di cinque mesi per andare dal seme al primo raccolto. Quindi se dovessi piantare i semi a maggio avrei il primo e credo unico raccolto a settembre. Per ovviare a questo 
inconveniente faccio un semenzaio dove la temperatura e` 
piu`alta di quella esterna. Guadagnando cosi` tempo prezioso.
Tutto dipende dall'andamento climatico. Un anno come il 
duemilanove non ha portato particolari problemi. Io ho seminato zucchine 
direttamente in campo a meta` 
luglio e ne ho raccolti fino alla fine di 
ottobre.
Non cosi` quest'anno. La scorsa notte la temperatura era di cinque gradi. Impensabile mettere i pomodori senza protezioni nel campo. Questo vuol dire che la stagione 
sara` 
piu` "corta". 
Probabilmente i pomodori passeranno 
piu` tempo al caldo in semenzaio.
Fatevi un'idea del clima della vostra zona e del tempo che vi serve per avere  frutti dalle vostre orticole, fate due conti e il gioco e` fatto. 
Piu` delicato il discorso con piante tipo pomodoro o zucca, dove se fai degli sbagli e` difficile recuperare. 
Piu` 
easy la situazione con insalate, carote e simili. Dove e` possibile fare 
piu` semine in una stagione.
Ovviamente questo discorso non vale per colture invernali come la verza e simili. Spero di essere stato chiaro e utile.
.