
Ultimo raccolto di pomodori. Altre quattordici cassette. Che sommate alle
ventidue della prima volta, arrivano alla incredibile cifra di
trentasei. Non posso che mettere il bollino oro su questo
duemilanove, annata super per le
pomodore.
C'e` ancora qualche pomodoro sulle piante. Ma non
diventera` mai oro rosso. Domani solo sei di queste cassette subiranno la metamorfosi, da
pomodore a oro rosso. Le altre sono
gia` state disperse per il mondo. Di passata ne ho abbastanza. Gli ultimi pomodori finiranno in insalata.
Visto che ormai non c'e`
piu` niente che valga la pena di essere protetto, mi e` sembrato giusto togliere la rete
antigrandine. Che a questo punto e` la cosa di maggior valore, e va quindi protetta dalla grandine. Piegata con cura
aspettera` in garage l'arrivo della primavera.
Un po' di malinconia c'e`. Inutile negarlo. La stagione sta per finire, e i raccolti sono agli sgoccioli. Una volta piantato i finocchi non
restera`
piu` niente da seminare. Forse e` anche giusto riposare. Pero`, e quel pero` te lo porti appresso tutto inverno.
La testa e` fiondata nel futuro. C'e` qualche nuovo progetto per l'anno a venire. Per adesso metto via le sementi del pomodoro. Ecco il
TroppoBarba metodo. Semplice ma efficace. Serve una macchinetta manuale per fare la passata. Di quelle che separano la polpa dalle bucce e dai semi. Andrebbe bene anche un analogo modello elettrico. Solo che dopo non si potrebbe dire "l'ho fatto a mano". Se non avete di questi vezzi usate pure la moderna tecnologia.
Scegliete i pomodori migliori dalla piante migliori. Il pomodoro migliore e` quello con una forma armonica, un colore inteso e un profumo pieno.
Piu` e ` maturo meglio e`. La pianta migliore e` quella che ha dato
piu` frutti. Di pezzatura regolare. Quella che e` ancora verde, che meglio ha resistito agli attacchi dei parassiti.
Fateli passare nella vostra macchina, cinque o sei volte.
Finche` non vi rimane solo la buccia e i semi, privi di polpa e acqua. Mettete le bucce e i semi a seccare al sole per due o tre giorni. A questo punto dovreste avere quasi tutti i semi
gia` staccati uno a uno. Prendeteli con cura, separateli se necessario, e
riponeteli in un sacchetto di carta.
"
Pomodore 2009" Scritto con un pennarello indelebile vi
aiutera` l'anno venturo nel riconoscere i semi. Davvero e` difficile distinguere un cuore di bue da un
sammarzano. Ma anche un peperone da un pomodoro.
Piu` facile nel caso di zucche e angurie. I
datterini sono
inconfondibili,
piccolissimi. Se non li vedi, sono
datterini. ;^)
.