Visualizzazione post con etichetta Verza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verza. Mostra tutti i post
venerdì 5 ottobre 2012
Saldi di fine stagione
Il cumulo diventa sempre piu` grande. S'ingrossa di tutte le colture che sono arrivate al capolinea. Nell'orto sono rimaste solo le classiche colture invernali. Verze, cavolfiore, cavoletti di bruxelles, finocchi e insalate.
Etichette:
Basilico,
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Cetriolino,
Compost,
Finocchio,
Insalata,
Melanzana,
Peperoncino,
Peperone,
Pomodoro,
Verza
venerdì 21 settembre 2012
Malinconia
L'estate e` veramente finita. Le giornate sono piu` corte, e il freddo comincia a pungere. Questo e` il tempo della malinconia. Sembra solo ieri quando il caldo ci faceva sudare e i lavori nell'orto erano mille. In effetti era ieri. In pochi giorni le belle giornate sono sparite.
Etichette:
Cetriolino,
Pomodoro,
Verza,
Zucchina
giovedì 26 luglio 2012
Tutto tace
Nessun rumore, nessun anima viva. Solo il lento zappettare di TroppoBarba rompe il silenzio del pomeriggio infuocato. Nuvole di polvere si alzano da quello che una volta era un terreno fertile.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Verza
sabato 29 ottobre 2011
Verdure invernali
Finito il periodo di caldo anomalo, siamo tornati alla normalita`. Che dalle mie parti significa freddo e poi freddo e ancora freddo. Tempo da lupi e da verze. Fatte magari con un bel pentolone di polenta fumante.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Insalata,
Verza
giovedì 21 luglio 2011
Il tempo imbroglia
Avrebbe dovuto, ma non ha voluto. E sto parlando del caldo. Cosi` alla fine i peperoni son rimasti verdi. E non fate come la signora che pensava che il peperone verde fosse una rara varieta` esotica.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Fagioli,
Peperone,
Verza
sabato 18 dicembre 2010
Inferno bianco
Etichette:
Apicoltura,
Cavoletti di Bruxelles,
Finocchio,
Fragole,
Insalata,
Meteo,
Verza
giovedì 28 ottobre 2010
Son cavoli
![]() |
Cavolfiore |
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Verza
lunedì 20 settembre 2010
Non tutto il maltempo vien per nuocere
Agosto freddo e piovoso. Estate che finisce in anticipo. Le zucche fanno fatica, i pomodori arrancano. Si passa da giornate calde e piacevoli a giornate piovose e umide, con temperature in picchiata. Ma quello che fa male alla zucchina, fa benissimo alle verze.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Verza
martedì 24 agosto 2010
Piccole voracissime Altiche
Anche quest'anno le piccole e terribili altiche hanno preso di mira le mie colture invernali. Verze, cavolfiori e cavoletti di bruxelles hanno le foglie piene del nero parassita. Se non vengono fermate possono portare gravi danni.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Parassiti,
Verza
sabato 24 luglio 2010
La cura
Cosa si fa il giorno dopo la tempesta? Ci si butta sul divano a piagnucolare? Si continua a imprecare contro il cielo? Ci si lascia andare alla malinconia? Assolutamente no!
Etichette:
Anguria,
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Fagioli,
Meteo,
Peperoncino,
Verza,
Zucca
sabato 17 luglio 2010
Prime patate
Le prime patate dell'anno sono state strappate alla madre terra. Avrei potuto aspettare ancora un paio di settimane. Ma mi serve un po' di spazio per le verze e le altre colture invernali.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Patata,
Verza
sabato 19 dicembre 2009
Non mi piace la neve

D'impulso avrei voluto intitolare questo post "odio la neve". Ma sarebbe stata solo una ripicca infantile. Fra l'altro non penso proprio che alla neve freghi molto di quello che penso di lei. Per la verita` non e` neanche del tutto esatto che non mi piace. E` solamente arrivata nel momento sbagliato.

Ho ancora tutto da fare. Sistemare i cumuli, spargere il letame, vangare la terra. Mi irrita non poter fare i lavori nei tempi previsti. L'anno scorso avevo gia` tutto sistemato quando e` arrivata la neve. Quindi l'ho accolta con un altro spirito.
Adesso tutti i miei progetti riposano sotto un manto bianco. Le previsioni dicono che fra lunedi` e martedi` prossimi ne cadra` ancora almeno venti centimetri. Non e` neanche tanto la neve che mi urta. Il freddo, e` quello che non riesco a sopportare. La parte ludica delle nevicate mi attira. Sono sempre pronto a tirare una palla di neve o a fare un pupazzo.
Se potessi avere poteri illimitati una delle prime cose che farei sarebbe l'eliminazione del freddo. Lasciando pero` intatti i ghiacciai. Non fate i pignoli ho parlato di poteri illimitati. Ma prima ovviamente penserei alle carie. E penso che nessuno ne sentirebbe la mancanza.

Un tantino fuori dalla mia portata. Se pensate che non riesco nemmeno a fare una cosa semplice come fare una scritta nella neve. Prima avevo l'intenzione di scrivere http://ortofrutta-dal-campo.blogspot.com. Ho fatto una simulazione e mi sono reso conto che era troppo lunga. Allora ho optato per un piu` semplice troppoBarba. Ma solo dopo essere arrivato a tro ho capito che era comunque troppo lungo.
Mi e` rimasto solo troppo. Il barba per favore mettetelo voi usando un po' di fantasia. :-)
.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Meteo,
Orto d'inverno,
Verza
domenica 1 novembre 2009
Verza e cavolfiore

Temperature in calo e aumento dell'umidita`. Due fattori chiave per la crescita delle verze. Oggi il primo raccolto. Che sancisce ufficialmente l'inizio dell'inverno. Quest'anno per ora non si e` ancora vista l'amica cavolaia. E credo che ormai siamo fuori tempo massimo.
Dopo piu` di anno che scrivo in questo blog, comincio ad apprezzare aspetti a cui non avevo pensato. Trovo un certo gusto nell'andare a vedere cosa ho fatto/seminato/raccolto l'anno scorso. Cosi` ho scoperto che nel duemilanove ho raccolto la prima verza il primo novembre. Coincidenza?

Anche i cavolfiori hanno avuto giovamento dal cambio climatico. In settimana ci sara` il primo raccolto. Nonostante le piante si presentano brutte e malate, il frutto non manca. Come dico spesso a quelli che mi dicono "ma che brutte foglie", non sono le foglie che si mangiano :-P
.
Etichette:
Cavolfiore,
Verza
mercoledì 14 ottobre 2009
Reloaded

Il malanno di cui parlavo nell'ultimo post e` finalmente passato. Non c'e` niente di piu` brutto che starsene a letto malati. A letto e` bello stare quando si e` sani. :-) Grazie a tutti quelli che si sono interessati al mio stato di salute.
La mia guarigione coincide con l'arrivo del bruttissimo tempo. Nel senso che e` arrivato un freddo micidiale. Mi sono rinchiuso in casa all'inizio della malattia, e faceva un discreto calduccio. Sono uscito dopo cinque giorni e per poco non ci lascio la pelle. Dalla maglietta allo scafandro riscaldato in soli cinque giorni.
Trauma generale per tutte le piante e per me soprattuto. Tirate fuori il tessuto non tessuto dagli armadi e coprite tutto il copribile. Eroicamente gli zucchini hanno tentato di resistere a questa mazzata, ma credo che adesso sia veramente la fine. E non ci possiamo lamentare. Fino a ieri raccoglievo due o tre zucchini al giorno.
Le piante di pesche destano la mia preoccupazione. Non sono molto amanti di questo cambi improvvisi di temperatura. Il freddo le ha colpite quando ancora erano verdi e vegetative. Potrebbe scapparci anche il morto fra le piu` piccole.
Solo la verza se la ride e sembra trovarsi a suo agio in questo nuovo scenario invernale.
.
Etichette:
Meteo,
Orto d'inverno,
Pesca,
Verza,
Zucchina
martedì 15 settembre 2009
Poche ma buone


Annata non particolarmente soddisfacente per le mele. In altre parole un disastro. Gli alberi da frutto in generale e i meli in particolare non si sono piu` ripresi dalla grandinata di luglio. Seguita da un caldo eccezionale. Che il sottoscritto ha gradito moltissimo, le piante meno.
Parassiti e funghi chiudono il bel quadretto. Resto sempre a bocca aperta nel vedere le mele completamente spolpate dai calabroni. Rimane il torsolo e la buccia, da film dell'orrore. Basta lamentele, le mele sono poche ma sono belle e soprattuto ci sono.
Quello che mi preoccupa di piu` e` lo stato di salute delle piante. Tutte le foglie sono malate, parassitate dai funghi. Non ci sono rami nuovi. Un annata negativa e` presto dimenticata, ma la morte di un albero non e` facile da mandar giu`.
Parassiti e funghi chiudono il bel quadretto. Resto sempre a bocca aperta nel vedere le mele completamente spolpate dai calabroni. Rimane il torsolo e la buccia, da film dell'orrore. Basta lamentele, le mele sono poche ma sono belle e soprattuto ci sono.
Quello che mi preoccupa di piu` e` lo stato di salute delle piante. Tutte le foglie sono malate, parassitate dai funghi. Non ci sono rami nuovi. Un annata negativa e` presto dimenticata, ma la morte di un albero non e` facile da mandar giu`.
Gli orti degli altri
Ecco le verze di Alina. Crescono bene, nonostante qualche bruco affamato. Io gli ho consigliato di rincalzare la terra sui gambi. Ho fatto bene?
.
.
mercoledì 9 settembre 2009
Troppo avanti

Come da programma ho piantato ancora i cavolfiori. L'idea era di piantare anche verze e cavoletti di bruxelles, ma non sono riuscito a trovarne dal mio vivaista di fiducia. Troppo legato ai cicli canonici di semina. O forse sono io che sono troppo avanti.
Un motivo in piu` che mi spinge a cercare la totale autarchia. I canali di vendita canonici sono troppo legati ai consueti cicli di semina.Io sono fermamente convinto che c'e` stato un caldo troppo intenso per queste colture.
Questa settimana invece mi sembra l'ideale. Infatti le piante che avevo seminato prima stanno cominciando a riprendersi. Posso solo fare il paragone con il cavolfiore. Vediamo quale della tre semine mi dara` i risultati migliori. Sempre che talpe, altiche, cimici e cavolaie non abbiano altri progetti.

La qualita` delle foto e` sempre da avvistamento ufo. Per darvi un'idea piu` precisa posso aggiungere che l'esemplare in questione era lungo circa sette/otto centimetri. Completamente verde con delle strisce arancioni sulle zampe e sulla coda.
Gli occhi verdissimi e vitrei non mi perdevano mai di vista. Ho percepito chiaramente che mi stava fissando e non mi e` sembrata per niente intimorita. Cara mantide buon appetito :-)
.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Parassiti,
Verza
sabato 22 agosto 2009
Cenerentola

Non e` la cenerentola che mi ha fregato la zucca. Come aveva suggerito Equipaje. Ho solo messo in pratica il consiglio che mi ha dato Blogredire qualche giorno fa. Sulle verze ci sono le terribili altiche, che stanno mangiando le foglie. Cospargendo le medesime con della cenere, pare che si possa arginare l'invasione.
C'e` una logica abbastanza convincente in tutto questo. Se le foglie sono ricoperte di cenere sara` piu` difficile per la altiche mangiarle. Essendo questi insetti di dimensioni ridottissime. Pare sensato supporre che anche lo loro bocca sia di dimensioni ridottissime. Aprendo questa boccuccia minimale, si dovrebbe riempire di cenere. :-)
Questo dovrebbe convincere le altiche a cambiare aria. Almeno spero. Mi resta solo un dubbio. Con la cenere sulle foglie le verze saranno ancora in grado di realizzare la fotosintesi clorofilliana? Se dovesse piovere, bisogna ripetere il trattamento? Questo lo scopriro` subito. Sta piovendo.
.
domenica 16 agosto 2009
Un nemico sconosciuto

Sulle verze hanno fatto la loro comparsa dei piccoli insetti. Sono grandi qualche millimetro. Alcuni sono tutti neri, altri neri e bianchi. Sono parecchi, nell'ordine delle decine. Sono presenti, anche se in numero minore, su cavolfiori e cavoletti di bruxelles. Fin qui niente di male. Il problema e` che stanno mangiando le foglie.

Fanno dei buchi di qualche millimetro di diametro. Se si sentono in pericolo fanno lunghi salti. Apparentemente non sono in grado di volare. Da una prima ricerca mi pare che siano altiche del cavolo. Del cavolo in tutti i sensi.

Ecco le foglie della mia povera verza tutte sforacchiate. Su questa foglia sono presenti i parassiti. Sfortunatamente la tecnologia in mio possesso non mi permette di fotografare insetti cosi` piccoli. Se qualcuno puo` darmi qualche input, sono tutt'orecchi.
.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Parassiti,
Verza
mercoledì 5 agosto 2009
Niente di nuovo sotto il sole

La variegata di chioggia ci ha fatto l'onore di germinare e spuntare. Tutti i miei piu` sentiti ringraziamenti. Il tessuto non tessuto ha svolto egregiamente il suo lavoro. Adesso che e` nata l'ho tolto, onde evitare di ritrovarmi con l'insalata cotta al vapore.

Ed ecco gli ultimi zucchini in tutto il loro splendore. Posso azzardare che settimana prossima forse ci sara` gia` qualcosa da raccogliere. Improbabile ma non impossibile, basta solo che continua questo sole. C'e` un post-it sullo schermo del mio pc che mi ricorda di verificare se questi zucchini saranno ancora produttivi a ottobre. Per come sono messi oggi, mi sento ottimista.


L'ultima nata, la prima foto e del 31 luglio l'altra e di oggi. La sola parola che ho in testa e` "bestiale". Come ho gia` detto fino alla nausea questo e` il mio primo anno con le angurie. Non sono abituato a questi ritmi di crescita. Forse l'anno prossimo la smettero` di dire "bestiale". Ma non ci scommeterei... :-P

Piantate altre nove piantine di verza e nove di cavolfiore. Il tutto perche` una verza che avevo piantato sabato 25 luglio e` stata brutalmente assassinata da qualche viscido insettaccio, che gli ha mangiucchiato il gambo. Quindi per quell'estremo orrore degli spazi vuoti che e` insito in ogni ortolano, sono andato dal vivaista a prendere un altra verza.
Stranamente non ha voluto saperne di vendermene una. Ho dovuto comprare la vaschetta da nove. So che a questo punto molti si chiederanno il perche` delle nove piante di cavolfiore. La scienza indaga, ma la scienza non ha una risposta per tutto. ;^)
Stranamente non ha voluto saperne di vendermene una. Ho dovuto comprare la vaschetta da nove. So che a questo punto molti si chiederanno il perche` delle nove piante di cavolfiore. La scienza indaga, ma la scienza non ha una risposta per tutto. ;^)
.
Etichette:
Anguria,
Cavolfiore,
Insalata,
Verza,
Zucchina
domenica 26 luglio 2009
Ozio domenicale
Domenica di ozio totale. Dolce e succoso come solo il padre dei vizi sa essere. Sono andato nel campo solo per far fare un giretto al mefistofelico cane nero. Passeggiando ho anche fatto un paio di scatti.

Pomodori, belli, tanti e rossi. Veramente un annata d'oro per queste solanacee. I primi di agosto comincio a fare la prima tornata di passata. Potrei farla gia` domani, ma come al solito mi manca il tempo. Non e` un grosso problema, questo tipo di pomodori puo` tranquillamente stare sulla pianta ancora quindici giorni senza riportare danni.

La vecchia zucca rugosa con la piccola zucca appena nata. Immagine suggestiva. Per quel che vale la mia esperienza con questa varieta` di zucca, posso affermare che fino a primi di agosto siamo ancora in tempo utile. Quelle che eventualmente nasceranno dopo non riusciranno a maturare.

La prima melanzana tonda. Non proprio tonda, ha una escrescenza simile a un naso. Me la mangio impanata la settimana che viene. Questa non l'ho lucidata prima dello scatto, e` cosi` di suo.
Gia` che ero li senza far nulla, mi sono permesso di dare una bagnatina. Solo il minimo necessario. Le carote, le zucchine nuove e le piantine seminate ieri. Le verze, i cavolfiori e i cavoletti di bruxelles con il caldo torrido di oggi erano praticamente francobollati al terreno.
.

Pomodori, belli, tanti e rossi. Veramente un annata d'oro per queste solanacee. I primi di agosto comincio a fare la prima tornata di passata. Potrei farla gia` domani, ma come al solito mi manca il tempo. Non e` un grosso problema, questo tipo di pomodori puo` tranquillamente stare sulla pianta ancora quindici giorni senza riportare danni.

La vecchia zucca rugosa con la piccola zucca appena nata. Immagine suggestiva. Per quel che vale la mia esperienza con questa varieta` di zucca, posso affermare che fino a primi di agosto siamo ancora in tempo utile. Quelle che eventualmente nasceranno dopo non riusciranno a maturare.

La prima melanzana tonda. Non proprio tonda, ha una escrescenza simile a un naso. Me la mangio impanata la settimana che viene. Questa non l'ho lucidata prima dello scatto, e` cosi` di suo.
Gia` che ero li senza far nulla, mi sono permesso di dare una bagnatina. Solo il minimo necessario. Le carote, le zucchine nuove e le piantine seminate ieri. Le verze, i cavolfiori e i cavoletti di bruxelles con il caldo torrido di oggi erano praticamente francobollati al terreno.
.
Etichette:
Cavoletti di Bruxelles,
Cavolfiore,
Melanzana,
Pomodoro,
Verza,
Zucca
Iscriviti a:
Post (Atom)