
Grazie alle piante di zucca il cumulo ha potuto ingrassare
vistosamente. Ho fatto appena in tempo a toglierle prima che venisse
giu` il cielo. Ma si e` rotta qualche tubatura
lassu`? Questo cumulo
prendera` in carico tutte le mie scorie verdi da qui fino all'estate prossima. Sara`
compost maturo nel lontano
duemilaundici. Me la prendo comoda in fatto di
compostaggio.
Inizio il nuovo cumulo d'estate, smetto di nutrirlo l'estate successiva. Passato l'inverno e` pronto all'uso. Adesso nel campo ho un altro cumulo
gia` quasi maturo che non aspetta altro che la primavera per diventare zucchine, pomodori, fagioli, pere, albicocche, etc.

Non erano due ma una la zucca infrattata nella boscaglia. Con questa il totale sale a
cinquantuno. Grazie alle indicazioni di
Losmogotes sono finalmente giunto a conoscenza del nome di questa varieta`. Zucca
violina, nome poetico. Tre le sue
caratteristiche principali. Resistenza alle malattie, dolcezza inimitabile e lunghissima
conservazione.
La zucca va conservata in piedi, in un luogo caldo e asciutto. Facendo attenzione a non rompere il picciolo. Si conserva per molti mesi.
.
4 commenti:
Mi piacerebbe poterne avere qualche seme.
Contattami via mail.
Ma allora sei zucco, che ti avevo detto nei commenti? valli a rileggere dicevo che le zucche erano 51, credo mi spetti il premio del contatore di zucche!!!! :)
Carissimo Mauri
Vai tu a rileggere il testo del quiz. Non ho chiesto quante zucche c'erano nel campo. Ma quante nella foto. Ergo la tua risposta e` errata e non ti spetta niente. ;-)
Pero` una cosa l'hai azzeccate, sono zucco. Attaccaci pure una "ne".
Ciao :-)
Posta un commento