Pagine

sabato 11 settembre 2010

Dove cresce il pomodoro



Passeggio per le vie del borgo e cosa mi tocca vedere? Ma come io ci metto l'anima per farvi crescere. Fra mille peripezie riesco talvolta a malapena a portare a casa un minimo di risultato.

E voi belli e tranquilli vi mettete a crescere spontaneamente sul marciapiede? No dico sul marciapiede. Fukuoka? Permacultura? Adescamento?


.

7 commenti:

  1. Prova ad installare un marciapiede nel tuo orto. :-D
    Ciao,
    Emanuele

    RispondiElimina
  2. io invece ho buttato del compost in un pezzo di terra a fine giugno (non sapevo dove metterlo) e mi sono cresciuti un groviglio di piante spontanee di pomodori di vario tipo. Ora sono li, quasi tutti verdi... magari faccio la marmellata! :o)

    RispondiElimina
  3. Ma come Troppobarba......io se fossi nei tuoi pomodori mi risentirei moltissimo per questo post. hai scritto che sei riuscito a portare a casa un "minimo risultato"????????? ma se le tue piantine ti hanno dato tanti di quei pomodori da fare spavento!!!!!!! Fonderò il sindacato dei pomodori; l'estate prossima te li faccio scendere tutti in sciopero. ciao Irene

    RispondiElimina
  4. Pomodori in strada, come piante ornamentali. Potrebbe essere un idea.

    RispondiElimina
  5. @ Emanuele

    Mi sembra un'idea geniale. ;-)

    @ kermitilrospo

    Anche sul mio cumulo cresce ogni sorta di pianta. Ma sul marciapiede non l'avevo mai visto.

    @ Ortolandia

    Mia o del pomodoro?

    @ Irene

    Che dire? Voglio di piu`, non mi basta mai. Se fondi il sindacato, sposto la coltivazione in Polonia... ;^)

    @ Semola

    In origine il pomodoro era solo ornamentale. Almeno in Europa.

    RispondiElimina
  6. Una perfida provocazione da parte del pomodoro, ovviamente..

    RispondiElimina